Consigli di lettura dalla biblioteca di Presenza Donna informazioni e catalogo completo su www.presdonna.it
C’è un’altra storia
Antologia letteraria e artistica
al femminile
- Verdile – B. Bellani – I. D’Angelo, Maria Pacini Fazzi editore, 2021, 344 pp.
Dal medioevo al Novecento, una folla di artiste, pensatrici, letterate, perlopiù ignorata dai manuali scolastici e dalle antologie, ritrova voce in questo interessante volume antologico dedicato alla Storia nascosta fatta da tante donne.

Sorella rivoluzione
Pierfrancesco Majorino, Mondadori, 2022,
300 pp.
Un romanzo corale per raccontare un’avventura di sorellanza vista con gli occhi di un uomo. Sono donne, suore, educatrici, cresciute nella fede o semplicemente ispirate dallo spirito della giustizia sociale, che vivono ai margini e per i margini si battono.

La grammatica di Maria
Naike Monique Borgo, San Paolo, 2021, 144 pp.
Maria e la devozione a lei rivolta diventano un’esperienza di vita, che suor Naike propone nella forma di alcune meditazioni a quanti vogliono incontrare Maria in maniera diversa, attuale, senza però perdere la ricchezza della tradizione.
