Inaugurato il book corner di Villa Giovanna

09
Ott

Nel pomeriggio di sabato 3 ottobre 2020, a Villa Giovanna (Gallio) è stato inaugurato un book corner tematico aperto a tutti i pellegrini di passaggio. Insieme a una postazione di ricerca informatica, il book corner offrirà una nutrita selezione di volumi per tutte le età, in italiano tedesco e inglese. Per scoperte e approfondimenti legati ai temi dei cammini, del pellegrinaggio e della spiritualità della montagna in chiave femminile. Cartine e mappe dei sentieri, storia e cultura in Altopiano, ecologia e albi illustrati, storie di donne e montagna, spiritualità, monti biblici e Terra Santa… insomma, un patrimonio tutto da scoprire! Chi fosse interessato al prestito può rivolgersi alla comunità orsolina di Villa Giovanna e visitare il book corner tutti i giorni in orario 10-12 / 16-19.

In occasione dell’inaugurazione, il pomeriggio è stato animato dal partecipato incontro con tre ospiti d’eccezione, che hanno accompagnato l’attento pubblico in un “cammino tra i libri”, a partire proprio da tre libri che sono disponibili al book corner.

La biblista Antonella Anghinoni ha proposto la lettura de “L’uomo che cammina”, piccolo gioiello di Christian Bobin; la scrittrice Arianna Prevedello ci ha invece guidato tra le pagine del saggio “Montagne mute, discepoli silenziosi. Percorsi di filosofia della montagna”; lo storico Danilo Finco ci ha offerto alcune suggestioni tratte dal suo volume dedicato alla storia e alla toponomastica di Gallio.

L’evento e il book corner di Villa Giovanna rientrano all’interno del progetto europeo “Look Up”, finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 e che vede fra i suoi partner anche le suore Orsoline scm. Il progetto promuove la riscoperta del patrimonio artistico e religioso transfrontaliero in montagna e si sviluppa intorno ai temi della spiritualità della montagna, legata anche a pellegrinaggi e cammini, antichi e contemporanei, che si sviluppano nelle nostre terre.

On the afternoon of Saturday 3rd October 2020, a thematic book corner was inaugurated at Villa Giovanna (Gallio) open to all pilgrims. Together with a computer research station, the book corner will offer a large selection of books for all ages, in Italian, German and English. For discoveries and insights related to the themes of paths, pilgrimage and mountain spirituality in a feminine perspective. Trail maps, history and culture in the Altopiano, ecology and illustrated books, stories of women and mountains, spirituality, biblical mountains and the Holy Land… a heritage to be discovered! Those interested in the loan can contact the Ursuline community of Villa Giovanna and visit the book corner every day from 10-12 / 16-19.

Before the inauguration, the afternoon was animated by a meeting with three special guests, who accompanied the public on a “journey among books”, starting with three books that are available at the book corner. Biblist Antonella Anghinoni proposed the reading of “The walking man”, a little jewel by Christian Bobin; the writer Arianna Prevedello guided us through the pages of the essay “Silent mountains, silent disciples. Paths of mountain philosophy”; the historian Danilo Finco offered us some suggestions taken from his volume dedicated to the history and toponymy of Gallium.

The event and the book corner of Villa Giovanna are part of the European project “Look Up”, financed by the European Regional Development Fund and Interreg VA Italy-Austria 2014-2020, that also includes the Ursuline Sisters scm among its partners. The project promotes the rediscovery of the cross-border artistic and religious heritage in the mountains and develops around the themes of mountain spirituality, also linked to ancient and contemporary pilgrimages and paths that develop in our lands.

Leave a Comment