Centri Estivi a Villa Savardo: non potevano mancare!

15
Ott

In questo particolare 2020 i Centri Estivi di Villa Savardo, a Breganze (VI), hanno rischiato di non partire a causa dell’emergenza Covid-19 e le particolari e ferree linee guida nazionali e regionali. Non ci sentivamo di lasciare le famiglie ancora in difficoltà, dopo la didattica a distanza e la sospensione di tutte le attività ricreative per i bambini e i ragazzi. Le famiglie hanno la necessità di essere sostenute soprattutto se i genitori lavorano, soprattutto quando anche la rete familiare dei nonni è in difficoltà o non c’è, soprattutto se sono talvolta fragili o monogenitoriali; le famiglie sono un pilastro della società, primo luogo educativo, di trasmissione dei valori, di cultura, di crescita, se non hanno aiuto che cosa ne sarà degli uomini di domani?! E così, nonostante la tempesta siamo usciti dai nostri gusci, dai nostri timori per offrire un servizio accogliente, stimolante e nuovo.

Tante le perplessità, rapporto ristretto educatore-minore, gruppi piccoli, maggior numero di personale, garanzie d’igiene, di distanziamento, di sicurezza, maggiori costi di energia ed economici… ma ci siamo riuscite!!! Sì, un’équipe tutta al femminile si è messa al lavoro per garantire efficienza ed efficacia. Temevamo una bassa partecipazione rispetto agli anni precedenti ed invece i numeri sono stati in linea con il passato. Temevamo che il piccolo gruppo fosse un limite ed invece si è rivelato una risorsa per creare legami più stretti e un clima sereno, tranquillo. Temevamo che il tempo e gli spazi non fossero adeguati ed invece, per fortuna, meteorologicamente è stato sempre bello e gli ambienti esterni di Villa Savardo sono stati ottime risorse per sperimentare attività e giochi nuovi. Il boschetto ha portato i ragazzi a prendere boccate d’ossigeno, cimentarsi in arrampicate sugli alberi secolari e soprattutto a riscoprire il contatto con la natura ed il gioco spontaneo. Come nostra caratteristica non sono mancati piccoli laboratori e l’ora dedicata ai compiti forse meno “sbuffata” che in passato visto la poca frequenza scolastica.

E’ vero che non sono mancati i momenti di tensione per una tosse continua o per un bimbo rimasto a casa un po’ indisposto, ma la nostra professionalità non ha fatto trasparire ai ragazzi l’ansia e l’incertezza di cui già hanno fatto troppa esperienza. Il clima è stato sempre positivo, divertente e stimolante. I temi come la diversità, la condivisione, la riscoperta della natura e dei diversi materiali, i giochi all’aperto il rispetto delle regole Covid-19, hanno dato modo ai bambini di vivere importanti momenti ludici,  esperienziali di crescita e qualità in totale sicurezza e serenità. Dalle griglie “smile” di gradimento settimanale somministrate ad alcuni di loro e dai continui feedback positivi, è emerso il gradimento e soddisfacimento positivo dei bambini e delle loro famiglie. No, i centri estivi, a Villa Savardo non potevano mancare.

Mariangela

Leave a Comment