Donne del popolo, con ironia e saggezza, nel percorso dedicato alle “donne manzoniane” Che i Promessi Sposi siano una galleria completa dell’universo umano è una considerazione che chiunque sperimenta nella lettura. [...]
La testimonianza di suor Marilia, tra la fase diocesana di ascolto in Brasile e l’apertura dell’assemblea generale sinodale a Roma Il processo sinodale ha avuto inizio nel 2021, quando papa [...]
Comunità, sinodo, relazioni ecclesiali, donne, ministeri, lettura evangelica La tessitura è un’arte che chiede tempo, relazioni, comunità. Può sembrare di no, perché l’immagine che abbiamo è di un paio di mani, [...]
Siamo all’ultimo numero del 2023 sul tema del tessere. Ma come si fa a tessere… chiesa? Nell’anno in corso abbiamo coniugato il verbo tessere con varie realtà sulle quali è [...]
L’esperienza delle passeggiate letterarie sui luoghi della pensatrice vicentina Questo speciale anno di celebrazioni legato ai 150 anni dalla nascita di Elisa Salerno, ha testimoniato come la figura e le parole [...]
In una cerimonia di grande valore istituzionale e affettivo la città di Vicenza ha celebrato la “giornalista e saggista” Venerdì 16 giugno 2023, esattamente a 150 anni dalla nascita di Elisa [...]
Il XIV capitolo generale trova una sintesi ispirante in quello che viene definito il passaggio vitale: lì confluiscono quegli elementi di futuro che lo Spirito ha suggerito, e tra questi [...]
Intervista agli attivisti di Fridays for Future Li incontro in modo “virtuale”: può sembrare strano, ma va bene anche così per un gruppo di giovani che tiene i contatti da Vicenza [...]
All’ISSR di Vicenza un corso seminariale dedicato alla figura e al pensiero di Elisa Salerno A conclusione di un anno ricco di avvenimenti e incontri per celebrare i 150 anni dalla [...]
Le testimonianze di Diolinda e di suor Ianessa Ho accettato con grande gioia di partecipare alla GMG pensando che fosse un’iniziativa molto importante per me. Quanta emozione nel vedere il papa [...]