Per la nostra sorella Fátima, ti preghiamo Signore”: il racconto della professione perpetua di sr. Fátima Gonzaga Risuona la preghiera delle litanie cantate in una delle lingue locali della diocesi di [...]
21 ottobre: la chiesa fa memoria di sant'Orsola e compagne martiri, ma in tutte le famiglie orsoline (congregazioni religiose o compagnie di sant'Orsola) è festa. Perché questa differenza? Perché sant'Angela [...]
Per una mistica politica, a partire dalla vita e dalle differenze Vorrei proporre quella che mi piace pensare come la vera esperienza mistica: la familiarità con la vita e la familiarità [...]
L’avevano detto ancora i padri conciliari, nella Gaudium et spes, che il bene comune è l’“insieme di quelle condizioni della vita sociale che permettono” alla collettività e ai singoli, “di [...]
Il 5 ottobre 2021 noi volontarie del Servizio Civile, continuando il nostro percorso di formazione generale abbiamo affrontato il modulo “presentazione dell’ente” impegnandoci nel far conoscere l’una all’altra la storia, le caratteristiche e […]
Da Beira (Mozambico) a Breganze Suor Fatima, prima Orsolina africana Suor Fátima Amélia Gonzaga, 35 anni, a metà agosto con la professione perpetua è diventata la prima orsolina non solo [...]
Lo scorso 22 agosto, un gruppo di laici e laiche brasiliani ha emesso le promesse, cioè si sono pubblicamente impegnati a vivere il carisma delle suore orsoline nel loro stato [...]
L'1 e il 2 settembre 2021 si è svolto a Lienz, in Austria, l'incontro fra i quattro partner del progetto europeo Interreg "Look Up": il Comune di Udine, la Congregazione [...]
Don Dario Vivian propone una traccia di preghiera per le celebrazioni di sabato 18 e domenica 19 settembre 2021 affinché "preghiamo il Signore perché ci aiuti a sconfiggere il male [...]
Sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021 si svolgerà a Villa Giovanna (via Campo 36, Gallio) un weekend di spiritualità animato dalla biblista Antonella Anghinoni e dalla liturgista Giuliva di Berardino, esperta di danza ebraica. La [...]