Riccioli. Quelli che cadono lungo le orecchie, da una testa rasata, che accompagnano la lunga e folta barba. Pensando di incontrare un rabbino di Israele, questa è la prima immagine [...]
In occasione del centenario della morte di Charles de Foucauld, avvenuta il I dicembre 1916, lo scorso 13 ottobre il Centro Culturale San Paolo e Presenza Donna hanno promosso una [...]
Chi dice donna … dice danno! E’ questa la frase che viene in mente subito, consegnata dalla tradizione e spesso ripresa con sorriso ironico dai maschi; da una parte facendo [...]
Insieme, per la cultura dell’incontro, per la comunicazione della fede. La celebrazione dei 500 anni della Riforma protestante offre al gruppo biblico di Presenza Donna un’opportunità che già si era [...]
Il 12 maggio 2016, nella sala Paolo VI, papa Francesco ha incontrato le madri generali dell’UISG (Unione Internazionale delle Superiore Generali) che avevano concluso la loro assemblea plenaria, accettando, a [...]
Era fiero, generoso e impulsivo, Lodovico, amante della compagnia e amico di tutti, ma non degli arroganti, che godono di umiliare gli altri, soprattutto se deboli e indifesi. Ma sulla [...]
Per chi l’acqua ce l’ha tutti i giorni e ogni volta che apre un rubinetto sgorga in abbondanza, senza nessuna fatica, scegliere l’opera di Misericordia di dar da bere agli [...]
Durante il Giubileo della Misericordia, la comunità di san Francesco Vecchio, a Vicenza, si è interrogata sui possibili modi concreti per vivere le opere di misericordia. Abbiamo prima cercato di [...]
Il primo libro dei Re, che originariamente formava con il secondo un unico testo, descrive la vicenda del popolo ebraico dal X al VI secolo, cioè dalla fine del regno [...]
Che spazio c'è per il dialogo nel tempo del ritorno del sacro sulla scena dell’odierno villaggio globale e del pluralismo religioso? La novità, mi pare, è che, dopo anni di [...]